
Nuove norme della circolazione dal 1° gennaio 2021
In Svizzera sono entrate in vigore dal 1° gennaio diverse nuove norme della circolazione, tra cui l’obbligo di creare un corridoio di emergenza per i veicoli di soccorso in autostrada, anche se non si...
Leggi tutto...
Anche nell'emergenza, un minor impatto ecologico
Il Servizio Autoambulanza del Mendrisiotto (SAM) ha da poco sostituito parte del proprio parco veicoli con due Toyota Full-Hybrid, mezzi in grado di poter circolare anche solo col motore elettrico, a ...
Leggi tutto...
Auguri di Buone Feste!
Filmato realizzato per la Federazione Cantonale Ticinese Servizi Autoambulanze al fine di sensibilizzare l’utenza ai numeri di chiamata dedicati alle varie emergenze sanitarie:
...
Leggi tutto...
Donazione di cinquecento mascherine
Grazie di cuore al Granconsigliere Stefano Tonini, neo Presidente del Movimento Giovani Leghisti per averci donato 500 mascherine.
...
Leggi tutto...
Da metà ottobre, nuova campagna di raccolta fondi
L’arrivo della pandemia di Coronavirus ha causato uno sforzo organizzativo senza precedenti all’interno della nostra associazione.
...
Leggi tutto...
Il primo paziente per la nuova camera iperbarica mobile
Giovedì 27 agosto, a seguito di un incidente da decompressione avvenuto nel corso di un'immersione, il primo subacqueo è stato accolto e trattato all'interno della nuova camera iperbarica mobile.
...
Leggi tutto...
Il 23 settembre una serata per aspiranti soccorritori volontari
Il Soccorritore Volontario è una persona maggiorenne che dedica parte del proprio tempo libero per collaborare con Soccorritori Professionisti, Infermieri e Medici nell’offerta di prestazioni sanitari...
Leggi tutto...
"I racconti della trincea dopo l'emergenza"
Le telecamere della RSI nella sede SAM per raccogliere le testimonianze dei soccorritori Ewa Kessel e Fidel Esteves Pinto sui drammatici momenti della recente pandemia.
...
Leggi tutto...
Dal 1° luglio riprendono i corsi alla popolazione
Dopo l'emergenza Coronavirus, riprendono i corsi alla popolazione e aziende, nel rispetto delle misure di sicurezza attualmente in vigore. Ogni anno nel Canton Ticino si verificano ca. 250-300 arresti...
Leggi tutto...
Donazione da Basilese Assicurazioni
Grazie a Basilese Assicurazioni, che ha donato 500 CHF al Servizio Autoambulanza del Mendrisiotto. Nella foto il momento della consegna dell'assegno simbolico da parte di Marco Zanini e Gian Paolo Tom...
Leggi tutto...
Campagna di raccolta fondi 2020
Attualmente la Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) considera il soccorso preospedaliero un servizio accessorio, al pari delle cure balneari: rimborsa quindi solo il 50% dei costi di un ...
Leggi tutto...
Lunedì 27 aprile riapre il Servizio Medico Dentario Regionale
Informiamo che da lunedì 27 aprile è di nuovo operativo il Servizio Medico Dentario Regionale, in base all’ordinanza del Consiglio Federale e secondo direttive SSO.
...
Leggi tutto...
Una buona notizia
Il Servizio Autoambulanza del Mendrisiotto apprende con piacere dell’intento del Gruppo VF di destinare una parte degli aiuti, messi a disposizione a livello mondiale per l’emergenza Coronavirus, al n...
Leggi tutto...
"La Svizzera dice GRAZIE"
In merito all’iniziativa odierna della popolazione per il plauso al personale sanitario (e non solo), v’informiamo con la presente dell’estrema gratitudine di tutti i dipendenti del Servizio Autoambul...
Leggi tutto...
Malattia da coronavirus 2019
Vi invitiamo a consultare periodicamente la pagina ufficiale del Medico cantonale...
...
Leggi tutto...
L'importanza dell'igiene orale, anche in età avanzata
Una sana abitudine che non deve essere persa con l’età. Riproponiamo un articolo pubblicato lo scorso anno sulla rivista informativa INFOSAM, a cura della nostra igienista dentale Katia Cappelletti......
Leggi tutto...
Laurea in medicina umana per la nostra volontaria Barbara Scotti
Complimenti per l’importante traguardo professionale raggiunto! Barbara è soccorritrice volontaria del SAM dal 2012. La cura e l’attenzione verso il prossimo l’hanno ben presto portata...
...
Leggi tutto...
Un nuovo incarico per il Dr. med. Guy Rodenhäuser
La nostra Associazione è lieta di comunicare che il Dr. med. Guy Rodenhäuser, dal 2016 direttore sanitario del Servizio Autoambulanza del Mendrisiotto e membro del collegio dei Direttori Sanitari pres...
Leggi tutto...
Giornata mondiale del Volontariato
Oggi 5 dicembre è la Giornata mondiale del Volontariato, una ricorrenza voluta dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1985.
...
Leggi tutto...
Un dono molto gradito
Grazie ad una generosa donazione, la nostra Associazione ha potuto acquistare un nuovo veicolo di 8 posti, munito di un dispositivo per il trasporto contemporaneo di due carrozzine. La donazione ha co...
Leggi tutto...
Donazione Club del Tappo
Anche quest’anno, il Club del Tappo ha deciso di devolvere al Servizio Autoambulanza Mendrisiotto un importante contributo di 1'500 CHF, derivante dalle loro attività di raccolta fondi e volontariato....
Leggi tutto...
L'ictus cerebrale e i suoi sintomi
Riconoscere i segnali di un ictus cerebrale è fondamentale. Si tratta della terza causa più frequente di decesso in Svizzera. Tuttavia se si reagisce tempestivamente si possono contenere i danni causa...
Leggi tutto...
Filmato della Fondazione Ticino Cuore
La Fondazione Ticino Cuore ha realizzato un cortometraggio per mostrare come avviene in Ticino la presa a carico di un paziente colpito da arresto cardiaco improvviso. Le prime manovre rianimatorie, l...
Leggi tutto...
Serata informativa, Corso soccorritori volontari
Si terrà mercoledì 2 ottobre alle ore 20:00 una serata informativa per un corso di soccorritori volontari, presso la sede SAM in via Beroldingen 3 a Mendrisio. Il corso è indirizzato a tutte le person...
Leggi tutto...
La chiamata di soccorso al 144
Il 144 è il numero telefonico gratuito da comporre in caso di emergenza sanitaria, valido per tutta la Svizzera. Nel filmato un'operatrice della Centrale di allarme racconta come comunicare negli ista...
Leggi tutto...
Visionary Day, 18.09.2019, Palazzo dei Congressi, Lugano
Il Servizio Autoambulanza Mendrisiotto con la Croce Verde di Lugano saranno presenti all’evento in oggetto, dedicato ai temi dell’innovazione tecnologica e del futuro. Nel nostro stand saranno present...
Leggi tutto...
In Ticino, oltre un migliaio i defibrillatori pubblici
Sapete già dove si trova il defibrillatore pubblico più vicino alla vostra abitazione? Può essere utile dare un’occhiata alla cartina sul sito della Fondazione Ticino Cuore, artefice del progetto di i...
Leggi tutto...
Una buona gestione finanziaria nel 2018
Le recenti Assemblee dei Delegati Comunali e dei Soci del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto hanno messo in luce i buoni risultati finanziari registrati lo scorso anno dall'Ente. Andamento positivo a...
Leggi tutto...
Corsi di primo soccorso, le prossime date
Pianificate le date di alcuni corsi di formazione alla popolazione sulle manovre salvavita e i primi soccorsi. I corsi permettono di imparare cosa fare nei momenti che precedono l’arrivo di un’ambulan...
Leggi tutto...
Come comportarsi se si sente la sirena di un veicolo di soccorso
Ecco alcuni utili suggerimenti nel caso in cui dietro di voi sopraggiunga un mezzo di soccorso con segnali prioritari attivati.
IN AUTOSTRADA:• Se vi trovate incolonnati a causa di un incidente, lasc...
Leggi tutto...
27 maggio 2019, Giornata della medicina d'urgenza
27 MAGGIO – Direzione, amministrazione, soccorritori volontari e professionisti del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto aderiscono alla giornata della medicina d’urgenza il cui motto è: "competence ma...
Leggi tutto...
Una tecnologia all'avanguardia a disposizione della popolazione
Negli ultimi mesi, il responsabile sanitario del SMDR ha completato la formazione sulle tecniche ortopantomografiche e la relativa apparecchiatura che rivoluziona considerevolmente la capacità di fare...
Leggi tutto...
Un carnevale tranquillo a Chiasso
In caso di eventi e manifestazioni con un elevato afflusso di pubblico, il SAM è spesso presente con un servizio di picchetto sanitario. Come in occasione del recente Carnevale Nebiopoli di Chiasso. L...
Leggi tutto...
La nuova campagna di raccolta fondi, per sensibilizzare i cittadini
Distribuito nelle scorse settimane a tutti i fuochi del Mendrisiotto il nuovo volantino di raccolta fondi,Arrivare prima possibile. Ancora oggi, è questa la nostra priorità. Sono cambiati i segnali, m...
Leggi tutto...
16 ottobre 2018, giornata mondiale sulla rianimazione
Si è svolta lo scorso 16 ottobre la giornata mondiale sulla rianimazione, per sensibilizzare tutti i cittadini su una patologia che
...
Leggi tutto...
Esercitazione sulle maxi emergenze, con Protezione Civile e Polizia
Lo scorso mese di ottobre è stato simulato un evento maggiore per poter valutare la capacità di reazione di soccorritori e medici del SAM.
...
Leggi tutto...Chi paga l'altra metà?
Sai che la LAMal (Legge federale assicurazione malattie) paga solo la metà delle spese di soccorso preospedaliero? Scopri le agevolazioni per i nostri donatori.