Due volte all’anno, rispettivamente a maggio e a novembre, il SAM dialoga con i cittadini del Mendrisiotto attraverso la sua rivista INFO SAM. Distribuita gratuitamente in tutti i fuochi del territorio, INFO SAM è interamente dedicata al soccorso pre-ospedaliero e si rivela sempre ricca di contenuti redatti in un linguaggio chiaro e immediato. Rappresenta un autorevole strumento di comunicazione che consente ai suoi lettori di essere in stretto contatto con la quotidianità del SAM, con la sua attività e i suoi servizi. Grazie questa pubblicazione, il SAM mira anche a favorire la diffusione della cultura del soccorso d’urgenza presso l’intera popolazione. È un impegno che la vede da sempre protagonista e che, giorno dopo giorno, contribuisce a connotare l’Ente come un evoluto Centro di Salute in costante divenire.
N. 14 - maggio 2023

Temi trattati:
- Intervista con Ryan Pedevilla
- Più attenzione per ambiente e consumi
- Volontariato, dai valore al tuo tempo libero
- L'Associazione Mendrisiotto Anziani
- L'igiene dentale e il fumo
- I lasciti testamentari
leggi l'edizione completa >
N. 13 - novembre 2022

Temi trattati:
- Il finanziamento dell'Associazione SAM
- Telemedicina e nuovi scenari
- Cure e igiene dentale al domicilio
- La Gendarmeria nel Mendrisiotto
- SAM e SMDR spopolano nel Web 2.0
- Una serata benefica
leggi l'edizione completa >
N. 12 - maggio 2022

Temi trattati:
- Il Servizio Medico Dentario si rinnova
- Il nuovo veicolo per gli eventi
- Allergie e difficolta respiratorie
- Ticino Cuore, non solo defibrillatori
- Una qualità certificata
- Identità visiva rinnovata
Leggi l'edizione completa >
N. 11 - novembre 2021

Temi trattati:
- I pompieri del Mendrisiotto
- Il ruolo dell'infermiere nel SACD
- Ospedale regionale della Beata Vergine
- Comunicare la morte
- Aziende solidali, grazie al Comune di Stabio
Leggi l'edizione completa >
N. 10 - maggio 2021

Temi trattati:
- Una lunga storia di solidarietà
- L'ecografo sull'ambulanza
- Efficace e sicuro, registrato
- Veicoli ibridi e sostenibilità
Leggi l'edizione completa >
N. 9 - novembre 2020

Temi trattati:
- Il SAM ai tempi della pandemia
- Nuova camera iperbarica mobile
- Un nuovo spazio per "simulare"
- Protesi dentale e buona prevenzione
- Progetti di responsabilità sociale
Leggi l'edizione completa >
N. 8 - maggio 2020

Temi trattati:
- I giorni dell'emergenza
- I registri clinici per cure di qualità
- I pazienti con problemi psichiatrici
- Tutto cambia, in un istante
- A cena con la solidarietà
Leggi l'edizione completa >
N. 7 - novembre 2019

Temi trattati:
- Le nuove frontiere della formazione
- Il politrauma e la sua gestione
- Volontariato, che passione!
- Se l'Africa chiama
- La carie, una malattia che si può prevenire
Leggi l'edizione completa >
N. 6 - maggio 2019

Temi trattati:
- Defibrillatori sempre più diffusi
- Carlo Realini: dialogo aperto e ascolto attivo
- La stella della Vita, simbolo universale
- Gli anziani e l'igiene orale
- Incontri formativi multidisciplinari
- L'onorevole chef e buongustaio
- Nuova veste grafica per il sito SAM
Leggi l'edizione completa >
N. 5 - novembre 2018

Temi trattati:
- Prepararsi per essere pronti...
- "Mi dispiace non potevo rinunciare"
- E-learning, i nuovi processi formativi
- Più benessere sul luogo di lavoro
- L'odontotecnico, partner fedele
- Giornata nazionale del 144
Leggi l'edizione completa >
N. 4 - maggio 2018

Temi trattati:
- Un servizio per anziani e disabili
- Lorenzo, il pistacchio e il papà soccorritore
- SMDR, una realtà ben consolidata
- Buona intesa tra SAM e Hospita Suisse
- Il SAM, un ente momò lungimirante
- Un'azienda attenta al sociale
Leggi l'edizione completa >
N. 3 - novembre 2017

Temi trattati:
- Emergenza con fiocco rosa
- Soccorritore e infermiere
- Cosa fare in attesa dell'ambulanza
- Sambi, prevenzione per i più piccoli
- La giusta atmosfera tra i soccorritori
- Il gruppo Peer-Support
Leggi l'edizione completa >